energy efficiency efficienza energetica direttiva

Approvata revisione della direttiva efficienza energetica

La Commissione ITRE (Industria, Ricerca ed Energia) del Parlamento europeo, di cui sono membro, ha fissato al 40% l’obiettivo di riduzione del consumo energetico entro il 2030 a livello europeo e riconosciuto gli investimenti in efficienza energetica come “investimenti infrastrutturali”. Si stabiliscono quindi target nazionali vincolanti, al fine di stimolare l’uso di fonti di energia…

aria inquinata Health pollution

Una mappa interattiva per misurare la qualità dell’aria

La mappa interattiva creata dall’Agenzia dell’Ambiente europea permette ai cittadini di monitorare il livello di smog in tempo reale in qualsiasi zona dell’Europa. E’ possibile verificare la qualità dell’aria attraverso cinque gradazioni diverse a seconda della concentrazione delle sostanze per ognuno degli inquinanti più pericolosi: particolato fine, ozono, diossido di azoto e diossido di zolfo.…

mes cina

L’Europa ha scelto il suicidio: nuovo regolamento antidumping approvato dal Parlamento europeo

L’Europa ha scelto il suicidio. Il nuovo regolamento antidumping approvato dal Parlamento europeo con i voti favorevoli di Forza Italia e Partito Democratico è un boomerang per le imprese italiane, soprattutto per quelle piccole e medie. Le nuove regole sono “country neutral” trattano cioè tutti i Paesi membri del WTO in maniera neutrale, ma non è così! Anche i…

Incontro con gli studenti Istituto Riccati Luzzatti di Treviso movimento5stelletreviso.it

Incontro con gli studenti Istituto Riccati-Luzzatti di Treviso

Ho avuto il piacere di incontrare un gruppo di studenti dell’Istituto Riccati-Luzzatti di Treviso, il 10 Novembre, in visita al Parlamento europeo. E’ stato un incontro molto interessante poiché ci ha permesso di discutere sui problemi del mondo della scuola e le difficoltà dell’alternanza scuola-lavoro.  La scuola deve continuare ad essere un luogo di crescita…

movimento5stelletreviso ecomafie rifiuti discariche mafie

Ecomafie: lo smaltimento illegale di rifiuti è uno dei business più redditizi

Il rapporto della Direzione investigativa antimafia (Dia) relativo al secondo semestre del 2016, è stato reso noto nei giorni scorsi, rivelando come le mafie inquinino bonifiche e appalti. Sappiamo bene che la mafia è largamente infiltrata nella nostra società, ha creato un importante mercato nei settori più disparati influenzando la politica e la società.

movimento5stelletreviso.it bicicletta piste ciclabili treviso

Boom di vendite per le bici elettriche: le maggiori case costruttrici sono venete

10mila bici elettriche sono state vendute nel 2016 in Italia, registrando un aumento del 78% rispetto all’anno precedente. Moltissime case costruttrici sono italiane e grazie alla loro produzione si è registrato anche un aumento dei posti di lavoro del 28,5% (merito delle 800 aziende produttrici nel settore bici).

movimento5stelletreviso.it ristrutturazioni demolizioni costruzioni consumo di suolo treviso

Consumo di suolo, necessario salvare il territorio: Treviso è la provincia veneta che costruisce di più

Il consumo di suolo è un problema diffuso in tutta Italia, ma Treviso è la provincia che ha costruito di più in Veneto tra 2015 e 2016 e il 12% della sua superfice è coperto da cemento. Per questo motivo la Regione ha deciso di adottare una linea dura al fine di trovare un equilibrio…