NICOLA MORRA 20 APRILE 2018 TREVISO

Nicola Morra a Treviso, cittadino tra i cittadini… a domanda,risponde!

VENERDI 20 APRILE dalle ore 17:30 alle 19:00 sarà a Treviso il portavoce al Senato Nicola Morra, al nostro gazebo in PIAZZA INDIPENDENZA, dove spesso il MEETUP pentastellato trevigiano si ritrova per ascoltare i bisogni dei cittadini e per promuovere le iniziative presenti e future sul territorio. Il nostro Senatore ci aggiornerà sulle ultime novità…

movimento5stelletreviso.it treviso giornata nazionale dell'albero

Domenica 19 novembre: 21.408 alberi per il nostro futuro

articolo tratto dal Blog delle Stelle Gli Alberi ci Salveranno !! 21.408 alberi in più per le nostre città. Li metteranno a dimora domenica 19 novembre (e successive in caso di maltempo) migliaia di cittadini, associazioni e portavoce nelle istituzioni di 41 Comuni, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi. Un numero che potrebbe crescere…

comunicato stampa m5s

Comunicato stampa 07/12/2016: Invito conferenza stampa Meetup GrilliTreviso – MES CINA

Conferenza Stampa MES-CINA Si invitano gli operatori della comunicazione alla conferenza stampa organizzata dal Meetup GrilliTreviso del MoVimento 5 Stelle per venerdì 9 dicembre 2016 alle ore 18.15 presso la sala riservata del ristorante El Paso di Treviso, via Zanella 42. Il tema della conferenza stampa sarà il MES China, ovvero la concessione dello status…

migrazioni accoglienza esperienze nel territorio a treviso

Accoglienza. Esperienze nel territorio

Venerdì 2 dicembre seconda puntata di MigrAzioni “Invasione”, “emergenza”: sono alcune delle parole che più frequentemente si sentono accostare al fenomeno della migrazione. Ma è davvero così? Si tratta davvero di un’emergenza? Ed è corretto parlare di “invasione”? «Circostanza imprevista, accidente»: questa la definizione di “emergenza” fornita dal dizionario. Le migrazioni, al contrario, sono sempre…

Referendum Costituzionale - FlashMob 16/10/2016

Gazebo & FlashMob Riforma Referendum Costituzionale #IODICONO

Evento a supporto della campagna del NO al Referendum Costituzionale. Domenica 16 Ottobre, a Treviso, è organizzato un evento a supporto della campagna del NO al Referendum Costituzionale. Partendo in bicicletta da quattro punti differenti fuori città, convergeremo in centro, dietro al Duomo, dove ad attenderci sarà presente un banchetto del Meetup di Treviso, e…

cava morganella - serata informativa 30/09/2016

Serata informativa “Scaviamo a Fondo” sulla cava a Ponzano

Cava Morganella Fare il punto sui rischi geologici del nostro territorio alla luce della sua conformazione naturale e delle caratteristiche delle falde acquifere sotterranee. Comprendere meglio le norme che disciplinano l’attività di cava, in particolare nel caso della cava “Castagnole-Morganella” di Ponzano Veneto. Il cui progetto di ulteriore approfondimento è ancora al vaglio dell’avvocatura della…

Generazione StartUp Emil Abirascid

Generazione Startup : la nuova cultura delle imprese

Siamo sicuri che gli ostacoli e le difficoltà riscontrati dalle nostre imprese, specie negli ultimi anni, dipendano esclusivamente dalla crisi economica? Emil Abirascid, giornalista del sole 24 ore, pensa di no. Del resto le sue convinzioni in materia lo hanno portato a fondare Startupbusiness,  un’iniziativa nata per facilitare l’incontro tra le imprese start-up innovative operanti…

Pillole di Salute - Alimentazione - 29/01/2016

Pillole di salute: Venerdì 29 Gennaio si parla di alimentazione

Comunicato stampa Secondo appuntamento con il ciclo di incontri intitolato Pillole di salute, organizzato dal meetup di Treviso del MoVimento 5 Stelle. Venerdì 29 gennaio, ore 20.45, presso il Centro sociale Tamai di Silea (via Roma 81), si parlerà di alimentazione. La prima puntata, dedicata ai vaccini, ha attirato un pubblico numeroso (circa un centinaio…

Alimentazione

Alimentazione : più di un secolo di ricerche

Alimentazione, prevenzione a tavola -serata informativa il 29 gennaio 2016- ALIMENTAZIONE. L’ Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito la carne, specificatamente quella rossa e lavorata, nel gruppo 1 dei prodotti potenzialmente cancerogeni, (mentre quella non processata è stata collocata nel gruppo 2). Ed è scoppiato il caso. Come se la cosa non fosse stata già…