2010: IL SALTO DELLE REGIONALI
Inizio promettente, con Gherardo Colombo ospite il 26 gennaio al BHR.
A febbraio invece abbiamo collaborato all’organizzazione di una serata musicale.
E così in primavera eccoci, dopo aver raccolto le firme nelle piazze durante l’inverno, a sostenere la candidatura di David al consiglio regionale. Beppe è venuto a Treviso il 22 marzo. Abbiamo mancato l’obiettivo d’un soffio… peccato.
In primavera nascono i meetup di Conegliano e di Oderzo; in autunno, quello della Bassa Trevigiana (Mogliano V.).
Ad agosto il gruppo è stato impegnatissimo nel preparare le osservazioni al regolamento edilizio comunale di Treviso. Abbiamo fatto ricerche settoriali per trovare soluzioni tecniche funzionali ed esperienze già collaudate in altri comuni italiani… naturalmente, il filo conduttore è stata la sostenibilità.
L’anno finisce divulgando i risultati della prima metà del mandato di David e cercando di pianificare il futuro….
Inizio promettente, con Gherardo Colombo ospite il 26 gennaio al BHR.
A febbraio invece abbiamo collaborato all’organizzazione di una serata musicale.
E così in primavera eccoci, dopo aver raccolto le firme nelle piazze durante l’inverno, a sostenere la candidatura di David al consiglio regionale. Beppe è venuto a Treviso il 22 marzo. Abbiamo mancato l’obiettivo d’un soffio… peccato.
In primavera nascono i meetup di Conegliano e di Oderzo; in autunno, quello della Bassa Trevigiana (Mogliano V.).
Ad agosto il gruppo è stato impegnatissimo nel preparare le osservazioni al regolamento edilizio comunale di Treviso. Abbiamo fatto ricerche settoriali per trovare soluzioni tecniche funzionali ed esperienze già collaudate in altri comuni italiani… naturalmente, il filo conduttore è stata la sostenibilità.
L’anno finisce divulgando i risultati della prima metà del mandato di David e cercando di pianificare il futuro….
2011: UN ANNO DI TRANSIZIONE
Il primo appuntamento dell’anno è a metà gennaio, con un banchetto consultivo sulla raccolta differenziata: abbiamo cioè chiesto ai cittadini da quale quartiere avrebbero voluto iniziare.
Febbraio piuttosto movimentato: il 5 abbiamo partecipato in massa a Conegliano allo spettacolo del tour di Beppe, mentre il 10 abbiamo organizzato una serata di presentazione d’un libro sulle mafie del Nordest. Abbiamo inoltre aderito ad una campagna nazionale informativa del M5S sui fi
nanziamenti ai partiti. Nei primi giorni dell’anno era nata l’idea di organizzare una festa per gli attivisti dei gruppi, che si concretizza domenica 27 febbraio in una casetta affittata nelle campagne di Casale sul Sile.
Ad aprile serate di presentazione del MoVimento nei quartieri di Santa Bona e Fiera. Il 13, a Preganziol, serata di presentazione d’un libro sulla Lega Nord, scritto da 2 giornalisti siciliani.
Molto intenso anche maggio: il 5 è venuto Beppe ad Oderzo per sostenere la locale lista civica. Il 12 abbiamo organizzato un’altra presentazione libro: la testimonianza di un imprenditore nelle fabbriche tessili asiatiche (vedi locandina). A fine mese invece altre serata di presentazione del MoVimento, stavolta a Casier e Spresiano.
Proprio a maggio è scoppiato lo scandalo dell’acqua al mercurio nella zona sud della provincia… il meetup Basso Trevigiano si è subito mobilitato ed ha documentato l’operazione. La vicenda è arrivata anche nel blog di Beppe, che ci ha pubblicato.
A giugno abbiamo presentato una serie di osservazioni sul biciplan di Treviso.
Ad inizio luglio una ns. delegazione partecipa ad una man
ifestazione nazionale in Val di Susa, in sostegno ai No Tav.
Ad inizio agosto abbiamo incontrato il nuovo meetup montebellunese, invece il 16 un gruppetto di stakanovisti si è trovato a visionare un interessante docufilm!
Settembre: il 10 un gruppo di noi partecipa al Cozza-Day, una manifestazione organizzata dal Beppe a Roma. In seguito abbiamo presentato una serie di osservazioni al piano urbanistico. Nel frattempo nasce il gruppo Treviso NordEst. Altre serate di presentazione del MoVimento a Casale sul Sile e Silea, comuni dove si tenta di far nascere delle liste M5S.
A metà ottobre presentazione del MoVimento a Breda di Piave, dove a fine anno nascerà una nostra lista, supportata dal gruppo TV NordEst.
A metà novembre abbiamo presentato, in collaborazione con l’ANPI Treviso, un libro su un gruppo di partigiani emiliani, scritto dal giornalista freelance Matteo Incerti, molto vicino al MoVimento (locandina in allegato). A fine mese, il gruppo Basso Trevigiano ha presentato il MoVimento a Mogliano.
Il primo appuntamento dell’anno è a metà gennaio, con un banchetto consultivo sulla raccolta differenziata: abbiamo cioè chiesto ai cittadini da quale quartiere avrebbero voluto iniziare.
Febbraio piuttosto movimentato: il 5 abbiamo partecipato in massa a Conegliano allo spettacolo del tour di Beppe, mentre il 10 abbiamo organizzato una serata di presentazione d’un libro sulle mafie del Nordest. Abbiamo inoltre aderito ad una campagna nazionale informativa del M5S sui fi
nanziamenti ai partiti. Nei primi giorni dell’anno era nata l’idea di organizzare una festa per gli attivisti dei gruppi, che si concretizza domenica 27 febbraio in una casetta affittata nelle campagne di Casale sul Sile.
Ad aprile serate di presentazione del MoVimento nei quartieri di Santa Bona e Fiera. Il 13, a Preganziol, serata di presentazione d’un libro sulla Lega Nord, scritto da 2 giornalisti siciliani.
Molto intenso anche maggio: il 5 è venuto Beppe ad Oderzo per sostenere la locale lista civica. Il 12 abbiamo organizzato un’altra presentazione libro: la testimonianza di un imprenditore nelle fabbriche tessili asiatiche (vedi locandina). A fine mese invece altre serata di presentazione del MoVimento, stavolta a Casier e Spresiano.
Proprio a maggio è scoppiato lo scandalo dell’acqua al mercurio nella zona sud della provincia… il meetup Basso Trevigiano si è subito mobilitato ed ha documentato l’operazione. La vicenda è arrivata anche nel blog di Beppe, che ci ha pubblicato.
A giugno abbiamo presentato una serie di osservazioni sul biciplan di Treviso.
Ad inizio luglio una ns. delegazione partecipa ad una man
ifestazione nazionale in Val di Susa, in sostegno ai No Tav.
Ad inizio agosto abbiamo incontrato il nuovo meetup montebellunese, invece il 16 un gruppetto di stakanovisti si è trovato a visionare un interessante docufilm!
Settembre: il 10 un gruppo di noi partecipa al Cozza-Day, una manifestazione organizzata dal Beppe a Roma. In seguito abbiamo presentato una serie di osservazioni al piano urbanistico. Nel frattempo nasce il gruppo Treviso NordEst. Altre serate di presentazione del MoVimento a Casale sul Sile e Silea, comuni dove si tenta di far nascere delle liste M5S.
A metà ottobre presentazione del MoVimento a Breda di Piave, dove a fine anno nascerà una nostra lista, supportata dal gruppo TV NordEst.
A metà novembre abbiamo presentato, in collaborazione con l’ANPI Treviso, un libro su un gruppo di partigiani emiliani, scritto dal giornalista freelance Matteo Incerti, molto vicino al MoVimento (locandina in allegato). A fine mese, il gruppo Basso Trevigiano ha presentato il MoVimento a Mogliano.