Il Movimento 5 Stelle di Ponzano ha presentato giovedì 27/09/18 un’interrogazione sull’orientamento dell’Amministrazione in materia di Regolamento di Polizia Rurale e uso di prodotti fitofarmaci nel nostro comune, il cui esito non ci ha lasciati pienamente soddisfatti.
Apprezziamo l’intenzione da parte della Giunta di elaborare una bozza di Regolamento da sottoporre alla commissione dedicata prima possibile, ma ricordiamo al Sindaco che mancano pochi mesi alla fine della Consiliatura e che dopo le elezioni potrebbero non esserci più le condizioni per poter agire, semplicemente perché bisognava agire prima!
Bozze di Regolamenti ne sono state presentate più di una da parte nostra, elaborate da chi ha a cuore l’ambiente e la salute umana e non li vuole lasciare nelle mani della solita politica pressappochista che in passato ha “partorito” documenti prolissi e generici, che non prevedono controlli stringenti e sanzioni adeguate per chi non li rispetta. Ma queste persone non vengono ascoltate dalla politica. Poco importa se dal 2013 attendiamo dalla Regione una commissione che dovrebbe fornire delle linee guida per i Regolamenti di Polizia Rurale… I sindaci cosa fanno, stanno sempre ad aspettare che “passi la nottata”?
Facciamo presente che in Veneto stanno circolando mozioni a 5 stelle che impegnano i consigli comunali ad introdurre metodi di diserbo sostenibili o comunque altre modalità che escludano completamente l’utilizzo di Glifosato o di pesticidi. E in Parlamento ci si sta muovendo verso la revisione del PAN con la restrizione ulteriore all’utilizzo del Glifosato ed affini.
Ricordiamo infine che in questi giorni nella zona di Oderzo e Conegliano ci sono pervenute segnalazioni di corsi d’acqua e canali inquinati da sostanze che sono probabilmente fitofarmaci, frutto di residui di lavorazione e pulizie di attrezzature misti a mosto. I carabinieri della Forestale e l’Arpav sono stati allertati. E proprio nell’area di Conegliano si sta svolgendo con successo una raccolta firme per indire un referendum consultivo sull’esclusione di questi prodotti dall’agricoltura locale.
La realtà, per chi la vuole vedere, è sotto gli occhi di tutti! Meglio agire prima che sia troppo tardi.
Ambra Biondo – Consigliere Comunale M5S Ponzano Veneto