Pillole di Salute a Ponzano Veneto
Vaccini, Alimentazione, Risparmio: tre tematiche attuali che riguardano da vicino la vita di cittadini e famiglie italiane, alla luce degli accadimenti degli ultimi mesi: l’intenzione del Governo italiano di introdurre l’obbligatorietà dei vaccini per i bambini che si iscrivono a scuola, la “questione alimentare”, sempre più al centro del dibattito dell’opinione pubblica nazionale e internazionale, che si interrogano sui nuovi orientamenti che si stanno diffondendo in quest’ambito e sulla qualità del cibo oggi. Infine il risparmio, aspetto ormai cruciale delle nostre vite, visti anche i recenti salvataggi di quattro banche locali italiane e di Veneto Banca, che hanno danneggiato migliaia di investitori loro clienti. Risparmiare significa però anche compiere delle scelte consapevoli ed informate nel quotidiano, scelte che si rivelano utili non solo per il portafoglio, ma rispettose dell’ambiente e in linea con uno stile di vita più sostenibile.
Hanno l’obiettivo di informare la cittadinanza su questi temi le tre serate in preparazione, iniziando da venerdì 12 febbraio, con l’incontro sull’alimentazione, nel quale interverrà Marcello Pamio, docente di Nutrizione Superiore, responsabile del sito www.disinformazione.it e autore di pubblicazioni su salute e benessere, che ci parlerà dell’importanza di un buon livello di consapevolezza sul ruolo imprescindibile che l’alimentazione ha per la nostra salute.
Venerdì 19 febbraio sarà la volta dei vaccini, che affronteremo con Ferdinando Donolato, del Coordinamento Regionale Veneto per la Libertà delle Vaccinazioni, che guiderà il pubblico in una discussione su cui oggi molti genitori hanno dubbi e perplessità, anche a causa di posizioni diametralmente opposte sul tema.
Infine, venerdì 26 febbraio, sempre alle ore 20.45, si terrà una serata sul risparmio, declinato nelle forme e modalità che toccano da vicino la vita delle persone: dal settore bancario a quello assicurativo, fino ad arrivare agli acquisti di gruppo e alla riduzione dei costi in bolletta. Stavolta la parola andrà a Gianni Girotto, portavoce al Senato del Movimento 5 Stelle, Ignazio Conte, referente del CODACONS Veneto Finanza e ad un rappresentante dello studio legale FGR di Treviso.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Casa dei Mezzadri di Ponzano Veneto in via dei Bersaglieri, vicino alla sede comunale di Villa Rubbi Serena. L’entrata è libera.
La cittadinanza tutta è invitata.
Le serate saranno riprese e pubblicate su YouTube, le trovate a questo link (youtube m5s ponzano)