Qualche tempo fa alcuni residenti di Ponzano ci hanno contattato per segnalarci situazioni di disagio che essi si trovano ad affrontare quotidianamente (una strada a traffico veloce vicino a casa, la carenza di parcheggi per gli esercizi commerciali) o in determinati momenti della vita pubblica (ad es. la difficoltà di accesso al ruolo di scrutinatore in occasione delle elezioni comunali).
Queste sono state preziose occasioni di confronto con chi vive ogni giorno sul nostro territorio, perché aiutano noi amministratori a capire – nel piccolo come nel grande – come si vive a Ponzano e come si potrebbe vivere meglio, a partire da una segnalazione che poi viene inoltrata agli uffici comunali competenti. Inoltre, questa è un’esperienza arricchente sul piano umano, perché ci fa comprendere o ci ricorda immediatamente lo “stato di salute” della nostra comunità e la qualità del rapporto con chi la amministra. Infine, attivarci per rispondere alle richieste aumenta le nostre conoscenze sulla materia in questione, ponendo così le basi per una possibile futura azione politica.
Entrando nello specifico, il nostro impegno politico si sta concentrando verso i lati sensibili del nostro volontariato amministrativo. Stiamo perciò dedicandoci alla salvaguardia dell’ambiente ponzanese, interagendo costantemente con i competenti enti cui interessano le segnalazioni di rifiuti abbandonati, raccogliamo informazioni sullo stato di salute dei luoghi nel nostro comune e ci stiamo preparando ad organizzare alcune conferenze che avranno ad oggetto la salute della persona, per rendere i cittadini sempre più coscienti ed informati.
All’avanguardia per il nostro territorio è la mozione sul “Coworking”, ovvero una nuova concezione di lavoro che si basa sulla condivisione dell’ambiente di lavoro, pur mantenendo, per i soggetti che lo praticano, un’attività lavorativa indipendente. Il coworking è una formula da prendere seriamente in considerazione per attrarre nuove professionalità imprenditoriali e opportunità di occupazione sul nostro territorio, in linea con la vocazione e il tessuto economico e sociale della nostra Provincia.
Vogliamo condividere anche il nostro vivo interesse per il patrimonio artistico e architettonico in paese: infatti stiamo seguendo i lavori di consolidamento della chiesetta di San Vito sulla via Postumia, che auspichiamo siano subito affiancati da interventi per la protezione e valorizzazione dell’edificio, gioiello storico mantenutosi integro nei secoli e collocato ai bordi di una strada millenaria, ancorché molto trafficata e pericolosa per la sua sopravvivenza.
Con l’occasione auguriamo a tutti i cittadini che ci leggono Buone Feste
e rinnoviamo l’invito a mettersi in contatto con noi:
email: movimento5stelleponzanoveneto@gmail.com
oppure pagina Facebook o gruppo Facebook: Movimento 5 Stelle Ponzano Veneto