Erri De Luca a Treviso per riflettere e conversare di migrazione e accoglienza
Si terrà domani, sabato 12 novembre, alle ore 21, presso l’auditorium Stefanini di Treviso (Viale III Armata), il primo appuntamento di MigrAzioni.
Mini-rassegna sul tema dell’accoglienza, organizzato dall’associazione GrilliTreviso.
Ospite d’eccezione della serata sarà uno dei maggiori autori contemporanei, Erri De Luca: per chi vorrà cogliere l’occasione di ascoltare le sue riflessioni l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Il titolo della serata, Sola andata – nel corso della quale si alterneranno letture di passi scelti delle opere di De Luca e momenti di riflessione da parte dello stesso scrittore –, prende spunto dal libro dell’autore napoletano Solo andata. Il riferimento è al viaggio intrapreso da migliaia di esseri umani attraverso il Mediterraneo, che purtroppo, spesso, si rivela essere senza ritorno.
Le coste del Mediterraneo si dividono in due, di partenza e di arrivo, però senza pareggio: più spiagge e più notti d’imbarco, di quelle di sbarco, toccano Italia meno vite, di quante salirono a bordo. A sparigliare il conto la sventura, e noi, parte di essa. Eppure Italia è una parola aperta, piena d’aria
Solo andata – Erri De Luca
Accoglienza e migrazione sono questioni che mai come in questi giorni stanno al centro del dibattito pubblico nazionale e locale, sulle quali è indispensabile aumentare le occasioni di informazione e riflessione. De Luca si è confrontato con il tema della migrazione sul piano letterario, e, nella vita reale, è stato impegnato in spedizioni umanitarie durante la guerra nell’ex Jugoslavia e in esperienze di volontariato in Tanzania.
Dall’alto della sua ricca esperienza offrirà dunque ai cittadini trevigiani un’importante occasione per aumentare la consapevolezza e l’informazione relative al fenomeno migratorio attualmente in corso.