Non risolve il problema ma lo sposta in Centro a Treviso – Meglio un periodo di sperimentazione con una linea diretta di autobus.
È di questi giorni la conferma della Giunta Leghista di proseguire il progetto della Giunta PD di costruire una linea ferroviaria che colleghi l’aeroporto Canova con la stazione di Treviso. Il progetto viene giustificato con l’intento di alleggerire il traffico d’auto su San Giuseppe e di obbligare i turisti stranieri a visitare Treviso.
A nostro avviso su questo progetto non ci sono solo luci ma anche qualche ombra.
Traffico. Per prima cosa, il problema del traffico non sarebbe risolto ma verrebbe semplicemente spostato da San Giuseppe a Treviso Centro. Già, perché tutto l’andirivieni e il caos di auto che vanno a prendere e a portare parenti e amici cercando parcheggio in aeroporto si riverserà sulla zona della stazione di Treviso e sul PUT; con 11.000 voli l’anno e 3 milioni di passeggeri pensiamo che l’impatto sulla viabilità in entrata e uscita di Treviso si farà sentire.
Ricadute economiche dubbie. In secondo luogo, dubitiamo che le ricadute economiche sull’economia della città giustifichino l’operazione. L’aeroporto di Treviso è una appendice dell’aeroporto di Venezia (un hub); come lo è Fiumicino per Roma o Gatwick per Londra… e nessuno si ferma a visitare Fiumicino o Gatwick. Pensiamo che una volta arrivati in stazione a Treviso i turisti internazionali prendano il treno e si dirigano subito a Venezia.
Mezzo sbagliato. In terzo luogo, il mezzo utilizzato per tale operazione: il treno. Che senso ha spendere milioni di euro per una nuova linea ferroviaria quando con due autobus di grandi dimensioni si svuota un aereo? E in 7-9 minuti (calcolati) gli autobus arriverebbero in stazione a Treviso? Organizzare un sistema di navette sarebbe una soluzione semplice, economica e soprattutto che si potrebbe mettere in pratica subito, senza aspettare.
Sappiamo tutti che quando si parla di appalti le soluzioni semplici ed economiche non piacciono; un appalto per risvegliare gli appetiti deve costare tanto nella costruzione e nella manutenzione.
Prima di impelagarsi in opere dispendiose e di dubbia utilità consigliamo alla Giunta comunale un periodo di sperimentazione di un anno con una spola di due autobus di grandi dimensioni con tragitto diretto tra stazione aeroporto … se non è economicamente sostenibile così come potrebbe esserlo un’operazione più grande e costosa?
Ricordiamo che c’è qualcuno che ha a cuore la salute dei cittadini.
comunicato stampa inviato a media e giornali il 26/09/2018
Domenico Losappio Consigliere Comunale M5S a Treviso
e Michele Schiavinato attivista GrilliTreviso
per scrivere a Domenico manda una email a losappio@movimento5stelletreviso.it
- CLICCA QUI PER LASCIARE UNA SEGNALAZIONE PER IL TUO QUARTIERE A TREVISO
- SOSTIENI GrilliTreviso, se vuoi supportarci CLICCA QUI
- Canale Telegram: https://t.me/m5strevisonews per ricevere info del MoVimento 5 Stelle a Treviso