La Commissione ITRE (Industria, Ricerca ed Energia) del Parlamento europeo, di cui sono membro, ha fissato al 40% l’obiettivo di riduzione del consumo energetico entro il 2030 a livello europeo e riconosciuto gli investimenti in efficienza energetica come “investimenti infrastrutturali”. Si stabiliscono quindi target nazionali vincolanti, al fine di stimolare l’uso di fonti di energia rinnovabili.
I voti di noi eurodeputati M5S sono stati decisivi per l’approvazione delle modifiche alla proposta legislativa della Commissione Europea (che aveva proposto una riduzione del 30%!).
Un ottimo risultato.
articolo tratto dal Blog DavidBorrelli.it
* * * * *
GrilliTreviso si sostiene grazie a DONAZIONI e autofinanziamento, se vuoi supportarci CLICCA QUI
Eventi e News direttamente sul tuo cellulare con il Canale Telegram: https://t.me/m5strevisonews