Il MoVimento 5 Stelle si conferma in prima linea nella battaglia contro il gioco d’azzardo.
Invitiamo tutti a parteciapare alla serata
“L’ Illusione di Vincere – perché il gioco d’azzardo può dare dipendenza patologica”
che il meetup GrilliTreviso, in collaborazione con David Borrelli EFDD , ha organizzato per il giorno Venerdì 24 Marzo 2017, alle ore 20:45, presso il BHR Treviso Hotel.
Ormai il gioco d’azzardo è una piaga del nostro Paese. Nel 2016 la raccolta da “gioco” in Italia è stata di 95 miliardi di euro, con una crescita di 6 miliardi rispetto all’anno precedente. Ciò significa aumento del volume di “gioco” e di persone che giocano, in particolare nella fascia dei giovani.
Al gioco d’azzardo sono stati persi 18 miliardi. Soldi sottratti all’economia reale e che molto spesso sono finiti nelle tasche di società con sede in paradisi fiscali oppure della criminalità organizzata, che da sempre allunga i suoi tentacoli su questo business.
Ai danni economici si aggiungono quelli per la salute: in Italia circa un milione di persone è affetta da azzardopatia e sono due milioni i giocatori a rischio.
I problemi di sicurezza legati a questi fenomeno non si contano più, sui giornali ormai le notizie di locali e bar dove avvengono furti sono quasi all’ordine del giorno e sono sempre presi di mira i locali con questi maledetti video-poker: oltre al danno la beffa.
Questo “mercato” favorisce l’aumento della criminalità nei nostri Comuni.
Vogliamo tracciare delle linee guida nazionali che forniscano ai sindaci maggiori strumenti e poteri su questa materia.
I comuni svolgono infatti un ruolo fondamentale ma, sempre più spesso, vengono osteggiati e messi in difficoltà dalle concessionarie che impugnano le ordinanze e i regolamenti comunali. Come se non bastasse, tutti i governi degli ultimi anni hanno tentato di introdurre misure che mettono i bastoni tra le ruote agli amministratori locali.
Quali sono i maggiori strumenti e poteri che vogliamo garantire?
Per prima cosa chiediamo che l’apertura di nuove sale gioco, slot e scommesse avvenga solo dopo formale richiesta al sindaco, che deve conferire l’autorizzazione. Oggi invece in molti comuni è sufficiente una semplice SCIA: Segnalazione Certificata di Inizio Attività.
NON MANCARE IL 24 MARZO !! TI ASPETTIAMO
VIDEO DELLA SERATA
* * * * *
– GrilliTreviso si sostiene grazie a DONAZIONI e con l’autofinanziamento. Se vuoi supportarci CLICCA QUI
– Eventi e News direttamente sul tuo cellulare con il Canale Telegram: https://t.me/m5strevisonews