La mappa interattiva creata dall’Agenzia dell’Ambiente europea permette ai cittadini di monitorare il livello di smog in tempo reale in qualsiasi zona dell’Europa.
E’ possibile verificare la qualità dell’aria attraverso cinque gradazioni diverse a seconda della concentrazione delle sostanze per ognuno degli inquinanti più pericolosi: particolato fine, ozono, diossido di azoto e diossido di zolfo.
articolo tratto dal Blog DavidBorrelli.it
CLICCA QUI PER LASCIARE UNA SEGNALAZIONE PER IL TUO QUARTIERE A TREVISO
* * * * *
GrilliTreviso si sostiene grazie a DONAZIONI e autofinanziamento, se vuoi supportarci CLICCA QUI
Eventi e News direttamente sul tuo cellulare con il Canale Telegram: https://t.me/m5strevisonews