La Marcia Globale per il clima: il M5S c’è
Domenica 29 Novembre abbiamo partecipato, da comuni cittadini amanti e rispettosi dell’ambiente, al corteo “Marcia per il clima” che ha attraversato Treviso, partendo dalla stazione dei treni per arrivare con varie tappe fino a Piazza dei Signori.
Oltre che nella nostra Treviso questa marcia era programmata in centinaia di città sparse nel mondo, come Roma, Vienna, Berlino, Madrid, Bruxelles, Parigi e tante altre ancora.
Proteggere l’ambiente e il clima è un dovere per tutti, e ci offre l’opportunità di creare centinaia di migliaia di posti di lavoro attraverso gli strumenti dell’efficientamento energetico e delle energie rinnovabili, che oltretutto non recano danno alla salute, come accade invece a causa dell’utilizzo delle fossili. Chiunque dotato di buon senso sa che il ricorso alle energie alternative è la strada obbligata da percorrere, e che non c’è più tempo da perdere.
La Marcia per il Clima ha preceduto di poche ore l’inizio del COP21, cioè la conferenza mondiale sul clima che si tiene a Parigi in questi giorni. Ci auguriamo che ascoltino la voce di tutti noi e di tutte le associazioni del mondo che si battono per un ambiente più sano.
I grandi temi ambientali riguardano tutti noi, sono vicini e li tocchiamo con mano ogni giorno. Proteggere ad esempio la flora e la fauna del Sile e del Piave e di tutti i loro affluenti che irrigano le nostre campagne è fondamentale se vogliamo dare un futuro degno alle prossime generazioni; oppure promuovere una mobilità sostenibile ed efficiente, che aumenti le piste ciclabili e fermi il consumo di suolo dovuto alle grandi strade, ormai inutili e dannose. E molti altri esempi potremmo continuare a fare…
Il terribile dato di fatto che dobbiamo tenere presente ogni giorno è che la pianura padana ha il triste primato Europeo del più alto tasso di morti premature per problemi di avvelenamento da inquinamento ambientale.
Abbiamo potuto cogliere tra i presenti alla manifestazione le dichiarazioni di due associazioni e del senatore Gianni Girotto, che vi riportiamo nel video che segue, e poi alcune foto della bella mattina passata in centro città in difesa del clima.
E qui invece trovate la gallery con le foto della marcia per le vie di treviso.