Economia e Risparmio per le famiglie
Eravamo presenti venerdì 4 Novembre ad una serata informativa sul tema del risparmio. Lo scopo dell’incontro era parlare di quel risparmio e di quell’economia di cui ogni giorno tutte le famiglie devono rendere conto, spesso fra mille domande e senza sapere se la scelta fatta è quella giusta.
Troppo spesso questi temi sono avvolti da incertezza e poca preparazione. Come ridurre le spese per l’energia? Come fare acquisti di gruppo per risparmiare? Posso fidarmi della mia banca? E dell’assicurazione?
Sono intervenuti il portavoce del MoVimento 5 Stelle al Senato Gianni Girotto – membro della X Commissione Industria Commercio Turismo Energia – e i rappresentanti dell’ADUSBEF e del GAS Gasia di Treviso.
Gianni Girotto ha toccato molti temi, a partire dalle detrazioni fiscali, che, per interventi di efficentamento energetico, sono state prorogate per tutto il 2016. Girotto ha sottolineato che il M5S si sta battendo nelle commissioni parlamentari affinché tali detrazioni possano essere un provvedimento permanente e non limitato ad un solo anno.Il portavoce M5S è poi passato ad altre questioni, come quella dei Gruppi di Acquisto (GAS): presenti sia sul territorio che su internet, essi consentono appunto di fare acquisti di gruppo, dalla spesa di ogni giorno alle auto elettriche, dalla benzina ai terreni.
La discussione ha poi toccato molti altri argomenti: costruzioni (case in legno e geotermia), mobilità elettrica, bolletta energetica, banche, assicurazioni.
Quale la morale della serata? Il messaggio lanciato riguarda la necessità di prendere consapevolezza del nostro potere d’acquisto. Ognuno di noi, come consumatore, è importante: non dobbiamo continuare ad essere pessimisti e credere che nulla si possa cambiare.
Ogni volta che facciamo la spesa dobbiamo essere consapevoli del fatto che un prodotto messo nel carrello è un input lanciato a chi gestisce la grande distribuzione. Se i nostri consumi si spostano sul bio anche le grandi aziende si sposteranno sul bio, perché il loro scopo è di non perdere clienti.
E se spostiamo i nostri acquisti su prodotti legati alle fonti rinnovabili, le aziende che ora ora sono legate al petrolio ci inseguiranno e sposteranno la produzione nella green economy, perché il loro obiettivo è aumentare il fatturato e per raggiungere tale scopo devono cercare di assecondare le richieste dei clienti.