Il quartiere rileva innanzitutto la necessità di un medico in più
Sabato 30 marzo il Tour dei quartieri del Movimento 5 Stelle Treviso ha fatto tappa a San Giuseppe, quartieri di 5.500 abitanti a ovest di Treviso.
Riportiamo di seguito le segnalazioni dei cittadini anche a beneficio dell’amministrazione comunale
Serve un medico in più
Nel quartiere di San Giuseppe la popolazione sta invecchiando e i residenti ci segnalano che l’unica dottoressa non riesce a far fronte da sola al carico di pazienti; ci vorrebbe un medico in più.
Molti anziani si vedono costretti a recarsi da medici di altre zone di Treviso con tutti i problemi legati alla mobilità delle persone anziane; non tutti infatti riescono a trovare parenti o amici disponibili a dare un passaggio quando vi è la necessità.
I residenti ci riferiscono che la casa di riposo “Menegazzi” che si trova nel centro del quartiere sarebbe anche disposta fornire gratuitamente dei locali se si trovasse un ulteriore medico disposto a lavorare nel quartiere.
Si tratta della stessa problematica riscontrata nel quartiere San Paolo; chiediamo agli enti competenti di intervenire.
Vicolo Gera – Fogne a cielo aperto
I residenti della parte finale di Vicolo Gera ci segnalano una situazione molto grave per quanto riguarda le fognature; un problema che compromette la stessa vivibilità della zona.
Ci dicono che nel fosso che costeggia Vicolo Gera scorrono le fognature delle acque di scarico della casa di riposo “Menegazzi”; il fosso è tombinato solo nella parte iniziale mentre è a cielo aperto nella seconda parte. Vi lasciamo immaginare che aria tira nelle giornate d’estate o con bassa pressione.
I residenti ci dicono di essersi rivolti nel corso degli anni nel corso degli anni a tutti i soggetti competenti, di tutte le amministrazioni, sia di destra che di sinistra; non sanno più a che santo votarsi.
Abbiamo evitato di riportare i toni con cui i residenti ci hanno rappresentato la situazione ma ci hanno confermato che in certe giornate la situazione è esasperante.
Ponte Ottavi – Sicurezza ciclopedonale
Anche a San Giuseppe ci hanno segnalato la necessità di rendere più sicuro per pedoni e ciclisti il ponte che collega al quartiere di Sant’Angelo, Ponte Ottavi.
Traffico e Smog
Una questione storica per il quartiere di San Giuseppe: traffico e smog. Il quartiere infatti è vicino alla tangenziale, vicino all’aeroporto ed è tagliato in due da Via Noalese che porta con sé tutto il traffico pesante in andata e ritorno dalla “Feltrina”, dalla “Pontebbana” e dal mercato ortofrutticolo, oltre al traffico di auto private dei pendolari del lavoro e delle scuole. Si torna a parlare di quarto lotto della tangenziale.
Bike sharing
Alcuni residenti ci hanno segnalato l’opportunità di un servizio di bike-sharing nel quartiere, vista anche la vicinanza della pista ciclabile Treviso-Ostiglia.
Casette dell’acqua
Vi sarebbe la richiesta di installare nella piazza principale del quartiere una casetta dell’acqua a pagamento in maniera che i residenti vi spossano approvvigionare con notevole risparmio in termini di vuoti di plastica prodotti.