… e anche l’edicola è andata
Sabato 20 aprile il Tour dei quartieri del Movimento 5 Stelle di Treviso ha fatto tappa a San Paolo; quartiere di 4.000 residenti a Nord Ovest della città. Di seguito le segnalazioni dei residenti anche a beneficio dell’amministrazione comunale.
- E anche l’edicola se n’è andata. Ogni anno evidenziamo la necessità per i residenti che San Paolo venga dotata di servizi di base. L’edicola era molto comoda per gli anziani del posto; oltre ai giornali infatti vi potevano anche pagare le bollette, servizio fax e qualche fotocopia. Molte sono state le chiusure negli anni passati (la pizzeria, la tabaccheria cartoleria …) resta un piccolo negozio di ortofrutta e un piccolo supermercato. I residenti ci dicono che il quartiere avrebbe bisogno di un punto multiservizio di riferimento che, comprendendo le necessità di sostenibilità economica di un’attività, potrebbe consistere in una sorta di negozio multiservizio tipo quelli autorizzati nelle zone montane. Potrebbe ricomprendere il servizio di bar, edicola, tabacchi, servizi vari con spese di gestione relativamente contenute. D’altronde si tratta sempre di un quartiere di 4.000 utenti nel raggio di 250- 300 metri.
- Necessità di un medico. Questa è una richiesta che i residenti ci pongono ogni anno. In un quartiere di edilizia popolare che ospita anche persone con disabilità e altre problematiche, un ambulatorio è indispensabile. Molte persone faticano a muoversi per raggiungere medici di altre zone altri non ne hanno la possibilità. Pare che non ci sia modo di obbligare un medico a presidiare per un paio di giorni la settimana il quartiere; l’ambulatorio ci sarebbe già, ma è chiuso.
- Mercatino settimanale. Una buona idea per ravvivare il quartiere potrebbe essere quella di promuovere il ritorno del mercatino settimanale nel parcheggio tra via Germania e via Belgio. I residenti ci dicono che tempo esisteva; il Comune potrebbe provare a riorganizzarlo dando anche qualche incentivo agli operatori.
- Presidio delle forze dell’ordine nelle ore notturne. I residenti chiedono una presenza delle forze dell’ordine nelle ore notturne con controlli sugli assembramenti che vi sono fino all’una di notte.
- Associazione San Paolo. Confermiamo la nostra stima nei confronti dell’associazione San Paolo che, con un lavoro di volontariato, si impegna a tener vivo e curato il quartiere.
Sappiamo che il Comune ha in programma un’opera di riqualificazione di San Paolo e San Liberale in collaborazione con l’università di Udine; provvederemo a seguire gli sviluppi del progetto.
Con l’occasione chiediamo a chi volesse darci una mano con il volantinaggio
di farsi avanti mandando un messaggio
con WhatsApp: 334 789 9804
oppure E-Mail: info@movimento5stelletreviso.it
! CLICCA QUI PER LE PROSSIME DATE !

