Nel tardo pomeriggio di domenica 10 Dicembre gran parte delle strade di Treviso, soprattutto dei quartieri, non è stata pulita dalla neve.
È stata sufficiente una nevicata di poche ore, domenica sera, per bloccare la viabilità di Treviso. Il che è strano assai, in quanto, in caso di neve, dovrebbero attivarsi fino a quattro potenziali piccoli eserciti, composti da mezzi spargisale e spazzaneve:
- A) mezzi dell’ANAS per le strade statali;
- B) mezzi della Regione per le strade regionali;
- C) mezzi della Provincia per quelle provinciali;
- D) mezzi del Comune per strade e vicoli comunali.
E invece niente! Molti di noi del meetup GrilliTreviso stavano rientrando dall’evento dedicato al ricorso CEDU dei truffati dalle banche venete svoltosi al BHR, in zona Paese, poco dopo le diciannove. E la nostra chat Telegram si è improvvisamente infuocata: tutti a comunicare la propria difficoltà nel giungere fino a casa! Strade intasate e piene di neve: di mezzi spazzaneve neanche l’ombra, di strade ripulite men che meno.
Con un sospiro di sollievo, quindi, ci siamo chiusi la porta di casa alle spalle una volta giunti a casa.
È mai possibile tutto ciò, nonostante giorni di preallerta?
Il giorno dopo, sui giornali, amministrazione comunale e provinciale si giustificano con una serie di arrampicate sugli specchi, dichiarando di aver messo in azione diverse squadre e anche la protezione civile (Manildo, Tribuna di Treviso dell’11.12.2017); di aver attivato subito il centro operativo comunale (Michielan, Tribuna di Treviso dell’11.12.2017); e che comunque quando nevica qualche disagio è cosa normale (Marcon, Tribuna di Treviso dell’11.12.2017).
Qualche disagio? Per molte ore la città è rimasta paralizzata, altro che disagio!
Ci piacerebbe tanto, poi, poter chiedere a tutti i cittadini di Treviso se hanno visto, durante la nevicata, almeno un mezzo spazzaneve “aggirarsi” nel loro quartiere, giusto per sapere in quanti risponderebbero affermativamente.
Ci chiediamo, inoltre, come si saranno sentiti i residenti dei quartieri della città bloccati in casa. E i gestori di ristoranti e pizzerie, con una serata di introiti persi solo perché di mezzi spazzaneve non se ne è vista neppure l’ombra.
Amministrare seriamente una città significa anche far sì che un semplice evento atmosferico non metta in crisi il normale funzionamento della città stessa, soprattutto in un periodo in cui, a quanto pare, la liquidità non manca.
Meno voli pindarici e maggior realismo! Chiediamo troppo?
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
articolo curato dagli attivisti: Olimpio Zanchetta
comunicato stampa inviato ai media il 11/12/2017
CLICCA QUI PER LASCIARE UNA SEGNALAZIONE PER IL TUO QUARTIERE
* * * * *
SOSTIENI GrilliTreviso, resistiamo grazie a DONAZIONI e autofinanziamento, se vuoi CLICCA QUI
Eventi e News direttamente sul tuo cellulare con il Canale Telegram: https://t.me/m5strevisonews