Vogliamo complimentarci con l’Amministrazione Comunale e con MOM per aver deciso di stringere i tempi rispetto ad un cambiamento epocale per la mobilità del centro storico della Nostra Città, ovvero: la sostituzione dei rumorosi ed invasivi autobus attuali, con futuri (prossimi) minibus elettrici, il tutto in parallelo ad un sistema di parcheggi di interscambio extra-moenia.
Ci fa molto piacere che una nostra idea -proposta nel programma del M5S per le Elezioni Comunali del 2013– venga finalmente accolta e portata avanti, seppur da altra compagine politica.
Infatti, nel nostro programma di un lustro fa è presente un paragrafo intitolato “Mezzi pubblici non inquinanti per la mobilità in centro storico”.
L’abbiamo sempre detto: se un progetto è da noi ritenuto buono, siamo ad esso favorevoli, aldilà di chi lo propone e/o lo mette in atto, tanto più se quel progetto ne rispecchia uno nostro ad esso precedente.
Perché ciò che a noi più sta a cuore è il Bene della Cittadinanza, da qualsiasi parte provenga e chiunque ne sia l’artefice.
Con l’occasione desideriamo informare MOM e Amministrazione che nel frattempo noi abbiamo ulteriormente affinato la nostra idea di mobilità per Treviso con ulteriori dettagli, che siamo disposti a condividere con i Suddetti, fossimo mai interpellati in merito.
Ad esempio, abbiamo già individuato una serie di parcheggi di interscambio, esterni alle mura, tra cui: mercato ortofrutticolo (con possibilità di costruire un multipiano), area Stadio Monigo(idem), implementazione nell’area Stadio Tenni, oltre ai già esistenti -ma di cui ottimizzare l’uso- Miani Park e Dal Negro Park, nonché altri ancora di cui daremo dettaglio nel nostro Programma.
Ancora grazie, comunque, anche se ci auguriamo che questo tavolo di confronto in atto non si riduca a pura propaganda elettorale che, dopo il voto, vede spesso i suoi protagonisti accusare incredibili vuoti di memoria.
Siamo al corrente, infatti, che il piano industriale presentato da MOM, prevede, da qui al 2019, 35 nuovi mezzi in tutto, dei quali una dozzina per l’area Montebelluna – Asolo – Castellana. (link)
Ne rimangono una ventina, o poco più, su tutta la rete rimanente, per un rinnovo della flotta che attualmente comprende circa 30/40 rottami, vecchi di trent’anni, ancora pienamente utilizzati, ma certamente da sostituire quanto prima, a garanzia della sicurezza degli utenti.
Visti questi dati, sorge spontaneo il dubbio: ce la faranno ad acquistare costosi bus elettrici, mantenendo così le sbandierate promesse?
Noi aspettiamo, fiduciosi, di toccare con mano.
articolo curato dagli attivisti: Olimpio Zanchetta e Giuliano Guidotto
CLICCA QUI PER LASCIARE UNA SEGNALAZIONE PER IL TUO QUARTIERE A TREVISO
* * * * *
GrilliTreviso si sostiene grazie a DONAZIONI e autofinanziamento, se vuoi supportarci CLICCA QUI
Eventi e News direttamente sul tuo cellulare con il Canale Telegram: https://t.me/m5strevisonews