Sabato 25 novembre, siamo stati dalle ore 9.30 alle 12.30 presenti con un banchetto informativo, nell’area parcheggio “EX-PATTINODROMO”, all’entrata di via Filippini.
Intendiamo informare la cittadinanza sul perché siamo CONTRARI al progetto del parcheggio interrato, appena approvato dalla giunta Manildo:
1. Vogliamo TUTELARE l’AREA ARCHEOLOGICA che esiste sotto l’attuale parcheggio che verrebbe messa a rischio in modo irreversibile;
2. Vogliamo RISPETTARE le MURA RINASCIMENTALI contigue all’area, che l’Amministrazione ha appena finito di festeggiarne il 500esimo anniversario;
3. Vogliamo SOTTOLINEARE l’INUTILITÀ dei LAVORI perché non aumenterebbero il numero dei posteggi, ma creerebbero solo ulteriori DISAGI al TRAFFICO, nonché un ulteriore SPRECO di DENARO;
4. L’assessore alla rigenerazione urbana e riqualificazione urbana Tazzer sostiene che, lo scopo del parcheggio interrato, è quello di “togliere i lamieroni di fronte alla cinta murarie, creando una bellissima area verde…”; ma voi ve la sentireste di far giocare i vostri bambini, in un punto dove a pochi metri transitano almeno 40mila veicoli al giorno, in una delle città con il più alto tasso di PM10 d’Italia?
Ascolteremo il parere dei trevigiani, nonché proposte alternative di utilizzo dell’area, convinti come sempre che la Politica con la P maiuscola parta dal basso, cioè dall’ascolto di coloro sui quali le scelte politiche si calano: i CITTADINI!
Il tema del parcheggio interrato nell’area “ex-pattinodromo” tocca la sensibilità di moltissimi cittadini; al banchetto abbiamo avuto la possibilità di tastare il polso della situazione.
La maggioranza dei trevigiani incontrati condivide le nostre stesse perplessità e preoccupazioni circa l’utilità di questo progetto, che si possono sintetizzare in:
1) DANNI IRREVERSIBILI AL SITO ARCHEOLOGICO SOTTOSTANTE;
2) DANNI ALLE MURA RINASCIMENTALI;
3) SPRECO DI DENARO;
4) ULTERIORI DISAGI AL TRAFFICO DEL PUT;
5) INUTILITÀ PERCHÈ NON VERRÀ AUMENTATO IL NUMERO DEI POSTEGGI;
6) INUTILITÀ DELL’AREA VERDE PERCHÉ LOCALIZZATA IN UN PUNTO ALTAMENTE INQUINATO DELLA CITTÀ.
Alla luce di tutto questo, CUI PRODEST?
Noi siamo in prima linea per difendere gli interessi dei CITTADINI e del BENE COMUNE.
Aiutateci a tenere viva l’attenzione, non lasciateci soli.
articolo curato dagli attivisti: Olimpio Zanchetta
CLICCA QUI PER LASCIARE UNA SEGNALAZIONE PER IL TUO QUARTIERE
* * * * *
GrilliTreviso si sostiene grazie a DONAZIONI e autofinanziamento, se vuoi supportarci CLICCA QUI
Eventi e News direttamente sul tuo cellulare con il Canale Telegram: https://t.me/m5strevisonews