aeroporto canova treviso movimento5stelletreviso

Aeroporto di Treviso: 20 anni di malgoverno Lega e PD

Stiamo assistendo in questi mesi di campagna elettorale ad una serie di dichiarazioni da parte di Giovanni Manildo e della Lega targata Conte-Gentilini, mirate a fornire soluzioni ai problemi ventennali che l’aeroporto cittadino riversa sulla popolazione e sul territorio dei quartieri di S. Giuseppe, Canizzano, S. Angelo, Santa Maria del Sile, S. Zeno. L’aeroporto di…

Giuliano Guidotto Sant'Angelo Treviso

Treviso, Santa Maria del Sile, i residenti sono oramai al limite della sopportazione

Ciao a tutti, mi chiamo Giuliano Guidotto e sono candidato consigliere alle elezioni comunali per il Movimento 5 Stelle. Mi trovo a Treviso e precisamente nel quartiere di Santa Maria del Sile, zona sud ovest della città, quella che vedete alle mie spalle è strada Ottavi. I residenti sono oramai al limite della sopportazione. Nell’area…

gatti diritti animali treviso movimento 5 stelle gattile

Treviso : Diritti Animali

Il nostro candidato Sindaco Domenico Losappio e la nostra candidata Consigliere Claudia Mei, in questo filmato spiegano uno dei punti del nostro Programma a 5 Stelle per Treviso, dedicato ai nostri amici animali, ai GATTI in particolar modo. Sapete perché ci sono così tanti gatti randagi sul nostro territorio? Se domani, uscendo di casa, trovaste…

treviso trasporto pubblico

Treviso: la nostra idea di trasporto pubblico verde

In attesa che la mobilità elettrica inizi a prendere piede e che diventi economicamente vantaggiosa, si potrebbe pensare al carburante bio-GNL che risulta essere addirittura più verde ed ecologico. L’energia elettrica è certamente quella da cui speriamo possa essere integralmente mosso il trasporto pubblico, tuttavia ad oggi, i costi sono ancora alti per poter pensare…

sicurezza stradale treviso

Treviso: Sicurezza stradale per ciclisti e pedoni

La prima tappa del QUARTIERI BIKE TOUR, svoltasi sabato scorso in concomitanza con il nostro gazebo nel quartiere di Santa Maria del Rovere, è stata molto interessante e fruttuosa. Tra le varie segnalazioni ricevute dai residenti e dai cittadini incontrati, la più importante è forse quella relativa alla pericolosità, per ciclisti e pedoni, nel giungere…

alfabeto ambientale per treviso

L’Alfabeto ambientale per Treviso di ItaliaNostra

Nei giorni scorsi, Romeo Scarpa, il presidente della sezione trevigiana di Italia Nostra, ha presentato l’ALFABETO AMBIENTALE PER TREVISO 2018, una piattaforma programmatica che ha avuto il meritevole scopo di sollecitare una reazione da parte dei candidati sindaco che saranno in corsa per Ca’ Sugana, in merito a temi cari all’Associazione: tutela dell’ambiente, valorizzazione e…

WiFi4EU

Wi-Fi gratuito: il 15 maggio sarà pubblicato il Bando europeo

L’avevamo anticipato a inizio febbraio (https://www.movimento5stelletreviso.it/treviso-deve-essere…/), ora c’è pure la data: il prossimo 15 maggio, alle ore 13, verrà pubblicato il primo bando europeo (WiFi4EU) che finanzia il Wi-Fi gratuito negli spazi pubblici dei piccoli Comuni: questi voucher saranno assegnati secondo la modalità “a sportello”, in base all’ordine di arrivo della richiesta. Saranno quindi fondamentali…

Movimento 5 stelle consumo del suolo treviso

Consumo del suolo – La Lega ha fatto finta, il Movimento 5 Stelle a Treviso farà sul serio

Proprietari di immobili e piccoli imprenditori dell’edilizia dalla nostra parte. Cominciamo con l’utilizzare un termine pesante: “devastante”. La situazione sul consumo del suolo in Veneto è precipitata in una maniera tale che definire devastante per l’integrità del nostro territorio è il termine più giusto che ci viene in mente. Devastante come una malattia che non…

treviso parcheggio ex pattinodromo movimento5stelletreviso.it

Park Interrato all’Ex-Pattinodromo Treviso: perchè siamo contrari

Sabato 25 novembre e sabato 2 dicembre il gruppo GrilliTreviso si è attivato con un gazebo informativo, posizionato all’entrata del parcheggio ex-pattinodromo, per informare la cittadinanza sull’esistenza di un progetto, già approvato dall’amministrazione comunale, per la costruzione di un park interrato proprio dove un tempo c’era la succitata struttura sportiva.