trasporti sostenibile movimento5stelletreviso.it

Minibus Elettrici in Centro Storico? BELLA IDEA (NOSTRA)!

Vogliamo complimentarci con l’Amministrazione Comunale e con MOM per aver deciso di stringere i tempi rispetto ad un cambiamento epocale per la mobilità del centro storico della Nostra Città, ovvero: la sostituzione dei rumorosi ed invasivi autobus attuali, con futuri (prossimi) minibus elettrici, il tutto in parallelo ad un sistema di parcheggi di interscambio extra-moenia.…

aria inquinata Health pollution

Una mappa interattiva per misurare la qualità dell’aria

La mappa interattiva creata dall’Agenzia dell’Ambiente europea permette ai cittadini di monitorare il livello di smog in tempo reale in qualsiasi zona dell’Europa. E’ possibile verificare la qualità dell’aria attraverso cinque gradazioni diverse a seconda della concentrazione delle sostanze per ognuno degli inquinanti più pericolosi: particolato fine, ozono, diossido di azoto e diossido di zolfo.…

treviso parcheggio ex pattinodromo movimento5stelletreviso.it

Parcheggio EX-Pattinodromo di Treviso

Sabato 25 novembre, siamo stati dalle ore 9.30 alle 12.30 presenti con un banchetto informativo, nell’area parcheggio “EX-PATTINODROMO”, all’entrata di via Filippini. Intendiamo informare la cittadinanza sul perché siamo CONTRARI al progetto del parcheggio interrato, appena approvato dalla giunta Manildo: 1. Vogliamo TUTELARE l’AREA ARCHEOLOGICA che esiste sotto l’attuale parcheggio che verrebbe messa a rischio…

alberi per il futuro treviso giornata degli alberi movimento5stelletreviso.it

La Giornata degli Alberi a Treviso: un evento che guarda al Futuro

#ALBERIPERILFUTURO Oggi, in oltre 60 comuni d’Italia, si è svolta la Giornata degli Alberi, organizzata dal Movimento 5 Stelle, con l’intenzione di sensibilizzare le persone sul tema dell’ambiente che, come sappiamo, è sempre più compromesso dalle attività umane. In tutto il Paese sono stati messi a dimora più di 23.000 nuovi alberi che, se non…

movimento5stelletreviso.it treviso giornata nazionale dell'albero

Domenica 19 novembre: 21.408 alberi per il nostro futuro

articolo tratto dal Blog delle Stelle Gli Alberi ci Salveranno !! 21.408 alberi in più per le nostre città. Li metteranno a dimora domenica 19 novembre (e successive in caso di maltempo) migliaia di cittadini, associazioni e portavoce nelle istituzioni di 41 Comuni, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi. Un numero che potrebbe crescere…

movimento5stelletreviso.it ex enel sport parco giochi treviso

La sfida: rendere il centro storico di Treviso un posto da vivere

Prima proposta: un’idea alternativa per l’area Ex Enel Il centro di Treviso è famoso per essere un centro da visitare. Ora bisogna fare il salto di qualità: la nuova sfida che attende Treviso è quella di sviluppare un centro che sia anche da vivere. Per fare ciò c’è una sola cosa da fare: rendere la…

movimento5stelletreviso.it ciclabile treviso ostiglia fanghi tossici

San Giuseppe avvelenato: fanghi tossici sotto l’Ostiglia

Ciclabile Treviso-Ostiglia: percorso green o blu cobalto? Spaventano i materiali rinvenuti nel sottosuolo. Necessario capire quali sono le conseguenze per la salute dei cittadini Un quartiere in pericolo. È notizia di questi giorni lo stop ai lavori in viale della Serenissima, dove fino a qualche giorno fa si stava scavando un passaggio per la creazione…

movimento5stelletreviso.it treviso giornata nazionale dell'albero

Tanti alberi per Treviso

Giornata Nazionale degli Alberi Il 19 novembre, su impulso dei GrilliTreviso, tanti nuovi alberi per Treviso Gli attivisti del MoVimento 5 Stelle di Treviso, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Treviso e tutte le associazioni che vorranno partecipare, lancia per domenica 19 novembre un’iniziativa di piantumazione partecipata di alberi in occasione della Giornata Nazionale degli…

movimento5stelletreviso ecomafie rifiuti discariche mafie

Ecomafie: lo smaltimento illegale di rifiuti è uno dei business più redditizi

Il rapporto della Direzione investigativa antimafia (Dia) relativo al secondo semestre del 2016, è stato reso noto nei giorni scorsi, rivelando come le mafie inquinino bonifiche e appalti. Sappiamo bene che la mafia è largamente infiltrata nella nostra società, ha creato un importante mercato nei settori più disparati influenzando la politica e la società.

movimento5stelletreviso.it bicicletta piste ciclabili treviso

Boom di vendite per le bici elettriche: le maggiori case costruttrici sono venete

10mila bici elettriche sono state vendute nel 2016 in Italia, registrando un aumento del 78% rispetto all’anno precedente. Moltissime case costruttrici sono italiane e grazie alla loro produzione si è registrato anche un aumento dei posti di lavoro del 28,5% (merito delle 800 aziende produttrici nel settore bici).