movimento5stelletreviso.it treviso tour dei quartieri

Tour dei quartieri 2017 M5S Treviso – Sintesi e linee guida

Era il 25 febbraio di quest’anno quando cominciò il “Tour dei quartieri” dei GrilliTreviso – attivisti del MoVimento 5 Stelle con l’obiettivo di incontrare i cittadini e discutere le proposte e le problematiche dei loro quartieri.

movimento5stelletreviso.it ristrutturazioni demolizioni costruzioni consumo di suolo treviso

Consumo di suolo, necessario salvare il territorio: Treviso è la provincia veneta che costruisce di più

Il consumo di suolo è un problema diffuso in tutta Italia, ma Treviso è la provincia che ha costruito di più in Veneto tra 2015 e 2016 e il 12% della sua superfice è coperto da cemento. Per questo motivo la Regione ha deciso di adottare una linea dura al fine di trovare un equilibrio…

Gazebo Sant' Antonino Treviso

Sant’Antonino e la viabilità: stato attuale e preoccupazione per il futuro.

La diciottesima tappa del tour dei GrilliTreviso, sabato 8 luglio ha toccato Sant’Antonino, il quartiere più piccolo di Treviso che conta 2185 residenti ed è tagliato in due dalla famosa “Jesolana”, la strada che porta verso il mare. Sant’Antonino è senz’altro un quartiere tranquillo, ma parlando con i residenti che si sono presentati al nostro…

treviso stiore giardini incuria parchi

Giardini e spazi di socializzazione a Treviso: fra incuria e necessità di rivalutazione. Il caso della zona Stiore

Fino a non troppo tempo fa, nelle calde sere d’estate, gli anziani scendevano nei cortili condominiali, ciascuno con la propria sedia, e riuscivano a creare un salotto fai da te che farebbe impallidire qualsiasi social moderno. Quella era la vera interattività! Fatta di persone in carne ed ossa che si incontravano e che si guardavano…

fiume limbraga fontane bianche

Dov’è finito il fiume Limbraga?

Oltre alle eccellenze enogastronomiche come il radicchio e il vino, a Treviso c’è un altro bene molto prezioso che in molte zone scorre sotto i nostri piedi: l’acqua delle risorgive. Purtroppo, in questi giorni, chi dovrebbe preservarlo e tutelarlo se ne è totalmente dimenticato. Il fiume Limbraga, che costeggia la strada Acquette nel quartiere di…

incidente

Ancora un incidente automobilistico in Strada di Canizzano

Nel quartiere è quotidianamente a rischio l’incolumità delle persone Nella notte fra venerdì e sabato della settimana scorsa si è verificato in Strada di Canizzano l’ennesimo incidente automobilistico, fortunatamente senza vittime. Questa volta lo scontro è avvenuto all’altezza della pizzeria Pizze Sile fra due auto che procedevano in direzioni opposte. Il problema è sempre lo…

gas radon pericolo

Gas Radon a Treviso. Quale sicurezza per i cittadini?

Il radon è un gas molto pesante, pericoloso per la salute umana se inalato: rappresenta infatti una delle principali cause del tumore al polmone, soprattutto in seguito ad un’esposizione prolungata. Si stima che in Veneto ogni anno circa 300 persone contraggono la malattia a causa del radon. Si tratta di un gas presente nel sottosuolo…

mulching sfalcio erba verde

Manutenzione del verde pubblico a Treviso: vale la pena rimanere legati a Contarina?

Treviso e il verde pubblico una delle voci che, come abbiamo già avuto modo di evidenziare, più pesa sul bilancio comunale. Ben due milioni di euro all’anno circa: un prezzo che abbiamo cercato di capire se sia giustificato o per lo meno conveniente per il Comune, senza tuttavia riuscire a trovare una risposta nei documenti…

sfalcio erba verde pubblico

Comunicato Stampa del 29/12/2016: Gestione Verde Pubblico a Treviso

È DAVVERO VANTAGGIOSA PER IL COMUNE LA GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO DA PARTE DI CONTARINA? Da qualche anno il Comune di Treviso ha assegnato a Contarina una serie di servizi, tra i quali la gestione dei rifiuti e la manutenzione del verde pubblico. Mentre per il primo dei due tutti i Comuni del Consorzio Priula…