MigrAzioni Solo Andata con Erri De Luca
Auditorium Stefanini, 12 Novembre 2016 serata informativa con ospite Erri De Luca, per approfondire il tema dei flussi migratori
DettagliAuditorium Stefanini, 12 Novembre 2016 serata informativa con ospite Erri De Luca, per approfondire il tema dei flussi migratori
Dettagli“MigrAzioni” Il prossimo appuntamento in programma il 2 dicembre Si è rivelata un successo Sola andata, la serata con Erri De Luca di sabato 12 novembre organizzata dall’Associazione GrilliTreviso. Un’occasione importante di informazione e di riflessione sui temi della migrazione e dell’accoglienza, che la cittadinanza trevigiana ha colto con interesse ed entusiasmo. Tutti i posti…
DettagliGrazie a tutti, e a ciascuno di voi, di cuore, da noi attivisti del MeetUp di Treviso, per aver partecipato alla serata “Sola Andata” con Erri De Luca. Un sentito ringraziamento a Erri: una persona speciale. Vi aspettiamo il 2 dicembre, con la seconda data della rassegna. …
DettagliErri De Luca a Treviso per riflettere e conversare di migrazione e accoglienza Si terrà domani, sabato 12 novembre, alle ore 21, presso l’auditorium Stefanini di Treviso (Viale III Armata), il primo appuntamento di MigrAzioni. Mini-rassegna sul tema dell’accoglienza, organizzato dall’associazione GrilliTreviso. Ospite d’eccezione della serata sarà uno dei maggiori autori contemporanei, Erri De Luca:…
Dettagli«Papà, ci pensi, quest’anno sono ormai trentasei anni che viviamo in Italia! Hai vissuto più tempo qui, che nel tuo Paese di origine. Che cos’è che ti ha spinto a fuggire dal Vietnam? Perché hai deciso di mettere a repentaglio le nostre vite pur di andartene? Dove hai trovato il coraggio per fuggire? Io non…
DettagliMini rassegna sul tema dell’accoglienza organizzata dall’associazione GrilliTreviso 12 novembre e 2 dicembre 2016 ʻProfugoʼ, ʻmigranteʼ, ʻstranieroʼ, ʻclandestinoʼ, ʻrichiedente asiloʼ. Parole che sono entrate nel lessico quotidiano di ognuno di noi, ma che sovente vengono utilizzate senza la piena consapevolezza del significato di ciascuna di esse. La necessità di una maggiore informazione, che consenta di…
DettagliOperazione salvataggio costituzione italiana Treviso 26 – 27 novembre 2016 Basta con i disastri! salviamo l’Italia da un voto dato con superficialità Il 26 e il 27 novembre i nostri ragazzi guideranno a piedi o in bicicletta 10 squadre che porteranno ai cittadini dei quartieri di Treviso dei prospetti informativi sulle ragioni del “NO” per…
DettagliIn centro a Treviso ci sono alcune piazze e vie che, non si sa per quale motivo, riescono sempre ad attirare l’attenzione dell’amministrazione comunale di turno. Forse perché ripristinare una piazza è molto più semplice che avere un’idea ed un disegno che portino a ridefinire completamente un sistema. Da ricca e ridente città, Treviso si…
DettagliLa nostra battaglia contro il MES Cina MES CINA da Bruxelles, se la Cina sarà riconosciuta come economia di mercato, cadranno automaticamente tutti i dazi antidumping. (scheda di approfondimento) Sarà la fine per le PMI europee con una perdita stimata di 3 milioni di posti di lavoro in tutta Europa, 400 mila solo in Italia.…
DettagliTreviso: rifiuti in Borgo Cavour Da poco più di un mese è ricomincia la scuola e, puntuale, si ripropone il problema dell’accumulo dei rifiuti in Borgo Cavour. Abbiamo sollevato la questione nei mesi scorsi (qui e qui), ma purtroppo, a quanto pare, inutilmente. Al termine delle lezioni, gli studenti delle scuole dell’area di Borgo Cavour si…
Dettagli