movimento5stelletreviso.it ristrutturazioni demolizioni costruzioni consumo di suolo treviso

Consumo di suolo, necessario salvare il territorio: Treviso è la provincia veneta che costruisce di più

Il consumo di suolo è un problema diffuso in tutta Italia, ma Treviso è la provincia che ha costruito di più in Veneto tra 2015 e 2016 e il 12% della sua superfice è coperto da cemento. Per questo motivo la Regione ha deciso di adottare una linea dura al fine di trovare un equilibrio…

Dettagli
movimento5stelletreviso.it gazebo san lazzaro treviso

Segnalazioni e proposte da San Lazzaro

Resoconto della ventesima tappa del tour dei quartieri dei GrilliTreviso Banchetto conclusivo del tour il prossimo 9 settembre Volge al termine il tour dei quartieri dei GrilliTreviso – attivisti del MoVimento 5 Stelle, che sabato 22 luglio ha fatto visita al quartiere di San Lazzaro: si è trattato della ventesima e ultima tappa del nostro…

Dettagli
movimento5stelletreviso.it - StopCeta - Stop TTIP

CETA: fra danni sicuri per le aziende italiane e trevigiane e posizioni imbarazzanti della giunta Manildo

Il Senato italiano si appresta a ratificare, il prossimo 25 luglio, il CETA, l’“Accordo Economico e Commerciale Globale” che in sostanza altro non è se non un trattato di libero scambio tra Canada e Unione Europea molto simile al famigerato TTIP. Gran parte del Pd, insieme a Forza Italia e ad altri gruppi parlamentari intende…

Dettagli
movimento5stelletreviso.it gazebo di quartiere chiesa votiva ca foncello treviso

Chiesa votiva – Ca’ Foncello: problemi di oggi, preoccupazioni per il futuro

Sabato 15 luglio il tour dei quartieri dei GrilliTreviso è approdato nella zona Chiesa votiva – Ca’ Foncello. Le istanze dei cittadini venuti a trovarci al banchetto possono essere suddivise in segnalazioni di disfunzioni da una parte e di preoccupazioni per il futuro dall’altra. Queste ultime riguardano soprattutto la “cittadella della salute”, che molti cambiamenti…

Dettagli
Gazebo Sant' Antonino Treviso

Sant’Antonino e la viabilità: stato attuale e preoccupazione per il futuro.

La diciottesima tappa del tour dei GrilliTreviso, sabato 8 luglio ha toccato Sant’Antonino, il quartiere più piccolo di Treviso che conta 2185 residenti ed è tagliato in due dalla famosa “Jesolana”, la strada che porta verso il mare. Sant’Antonino è senz’altro un quartiere tranquillo, ma parlando con i residenti che si sono presentati al nostro…

Dettagli
Ca Foncello Ospedale Treviso

Ospedale di Treviso: tra disservizi, progetti e proposte

Era il febbraio 2017 quando il gruppo GrilliTreviso, in risposta all’invito rivolto da alcuni cittadini di Treviso ad interessarsi alla gestione e alla conduzione dell’ospedale Ca’ Foncello, ideava un questionario on line per poter raccogliere in modo adeguato le diverse segnalazioni di criticità ed effettuare un’analisi approfondita degli aspetti positivi e di quelli negativi. La…

Dettagli
Treviso Piazzetta San Parisio

Passano gli anni ma nulla cambia in Piazzetta San Parisio

Il divieto di giocare a palla in Piazzetta San Parisio Passano gli anni ma a quanto pare non si riesce ancora a trovare un po’ di pace e di serenità rispetto alla Piazzetta San Parisio. È infatti di questi giorni la notizia dell’ennesima chiusura alla possibilità di gioco dei bambini, prima imposta, poi parzialmente ritirata…

Dettagli
Treviso Piazza dei Signori Palazzo Prefettura

Vendita del palazzo della Prefettura: il gioco vale la candela?

Non sono pochi i dubbi che lascia la vicenda dell’alienazione del palazzo della Prefettura, che il sindaco Manildo sta portando a compimento. Se da un lato è vero che i costi di restauro e gestione di un palazzo del genere sono assai elevati e difficilmente sostenibili, in un momento storico come quello presente, da parte…

Dettagli
treviso stiore giardini incuria parchi

Giardini e spazi di socializzazione a Treviso: fra incuria e necessità di rivalutazione. Il caso della zona Stiore

Fino a non troppo tempo fa, nelle calde sere d’estate, gli anziani scendevano nei cortili condominiali, ciascuno con la propria sedia, e riuscivano a creare un salotto fai da te che farebbe impallidire qualsiasi social moderno. Quella era la vera interattività! Fatta di persone in carne ed ossa che si incontravano e che si guardavano…

Dettagli