Ca Foncello Ospedale Treviso

Ospedale di Treviso: tra disservizi, progetti e proposte

Era il febbraio 2017 quando il gruppo GrilliTreviso, in risposta all’invito rivolto da alcuni cittadini di Treviso ad interessarsi alla gestione e alla conduzione dell’ospedale Ca’ Foncello, ideava un questionario on line per poter raccogliere in modo adeguato le diverse segnalazioni di criticità ed effettuare un’analisi approfondita degli aspetti positivi e di quelli negativi. La…

Treviso Piazzetta San Parisio

Passano gli anni ma nulla cambia in Piazzetta San Parisio

Il divieto di giocare a palla in Piazzetta San Parisio Passano gli anni ma a quanto pare non si riesce ancora a trovare un po’ di pace e di serenità rispetto alla Piazzetta San Parisio. È infatti di questi giorni la notizia dell’ennesima chiusura alla possibilità di gioco dei bambini, prima imposta, poi parzialmente ritirata…

accessibilità disabilità barriere architettoniche

La disabilità non pensata pesa di più

Lo scorso sabato sera a Treviso si è verificato un fatto increscioso. A una cittadina diversamente abile è stato infatti impedito di assistere a un concerto in programma presso il Palazzo dei Trecento, patrocinato dell’Assessorato alla cultura di “Treviso smart city”. Il salone è raggiungibile dai diversamente abili esclusivamente attraverso la Prefettura, ma l’amministrazione comunale…

disperazione suicidio di stato

Cittadini Vessati: lo Stillicidio Silenzioso

Un altro suicidio nella nostra città: Alberto Rosada, sessantuno anni, gestore del bar interno all’Istituto Palladio, ha deciso di farla finita. I giornali locali parlano di un uomo sofferente di crisi depressive, ma una tale spiegazione non può che essere del tutto insufficiente. E perciò mi permetto di tentare di capirne qualcosa di più, semplicemente…

gas radon pericolo

Gas Radon a Treviso. Quale sicurezza per i cittadini?

Il radon è un gas molto pesante, pericoloso per la salute umana se inalato: rappresenta infatti una delle principali cause del tumore al polmone, soprattutto in seguito ad un’esposizione prolungata. Si stima che in Veneto ogni anno circa 300 persone contraggono la malattia a causa del radon. Si tratta di un gas presente nel sottosuolo…

migrazioni accoglienza esperienze nel territorio a treviso

Accoglienza. Esperienze nel territorio

Venerdì 2 dicembre seconda puntata di MigrAzioni “Invasione”, “emergenza”: sono alcune delle parole che più frequentemente si sentono accostare al fenomeno della migrazione. Ma è davvero così? Si tratta davvero di un’emergenza? Ed è corretto parlare di “invasione”? «Circostanza imprevista, accidente»: questa la definizione di “emergenza” fornita dal dizionario. Le migrazioni, al contrario, sono sempre…

locandina minirassegna MigrAzioni a Treviso

Grande affluenza di pubblico per “MigrAzioni” con Erri De Luca

“MigrAzioni” Il prossimo appuntamento in programma il 2 dicembre Si è rivelata un successo Sola andata, la serata con Erri De Luca di sabato 12 novembre organizzata dall’Associazione GrilliTreviso. Un’occasione importante di informazione e di riflessione sui temi della migrazione e dell’accoglienza, che la cittadinanza trevigiana ha colto con interesse ed entusiasmo. Tutti i posti…

Treviso centro ex provincia

La Periferia del Centro

In centro a Treviso ci sono alcune piazze e vie che, non si sa  per quale motivo, riescono sempre ad attirare l’attenzione dell’amministrazione comunale di turno. Forse perché ripristinare una piazza è molto più semplice che avere un’idea ed un disegno che portino a ridefinire completamente un sistema. Da ricca e ridente città, Treviso si…