Residenziale riscaldamento riqualificazione energetica ambientale

MalAria a Treviso, riscaldiamo le case o l’ambiente?

In che direzione andiamo? in Regione Veneto, fanno un bando con incentivi (buona cosa!)per il ricambio di sistemi di riscaldamento con nuovi modelli più efficienti (buona cosa!)però solo di stufe, termostufe, cucine e termocucine a pellet, a legna o a biomossa legnosa (malissimo !!!) Poi invece il Comune di Treviso mette soldi a bilancio per…

Alberi per il Futuro a Treviso

Alberi per il Futuro a Treviso – 18 Novembre 2018

Segnaliamo questa iniziativa di liberi cittadini trevigiani che si impegnano ogni anno a festeggiare la Giornata Nazionale dell’Albero piantumando a proprie spese, in accordo col Comune di Treviso, tanti nuovi alberi per la nostra città. Iniziativa lodevole, alla quale tutti potete partecipare !! Vuoi attivarti e dare una mano? Basta prendere contatti con gli organizzatori…

Alberi per il Futuro

Ci ritroviamo per controllare gli alberi che abbiamo piantato a Treviso lo scorso anno (era il 19 novembre 2017) e vedere come stanno crescendo. Sarà inoltre l’occasione per proporre il programma di piantumazione nuovi alberi per la Giornata dell’Albero 2018. A Treviso vogliamo sottolineare che c’è chi sta dalla parte del verde e dell’ambiente e…

aeroporto canova treviso movimento5stelletreviso

Aeroporto di Treviso: 20 anni di malgoverno Lega e PD

Stiamo assistendo in questi mesi di campagna elettorale ad una serie di dichiarazioni da parte di Giovanni Manildo e della Lega targata Conte-Gentilini, mirate a fornire soluzioni ai problemi ventennali che l’aeroporto cittadino riversa sulla popolazione e sul territorio dei quartieri di S. Giuseppe, Canizzano, S. Angelo, Santa Maria del Sile, S. Zeno. L’aeroporto di…

movimento5stelletreviso.it ciclabile treviso ostiglia fanghi tossici

San Giuseppe avvelenato: fanghi tossici sotto l’Ostiglia

Ciclabile Treviso-Ostiglia: percorso green o blu cobalto? Spaventano i materiali rinvenuti nel sottosuolo. Necessario capire quali sono le conseguenze per la salute dei cittadini Un quartiere in pericolo. È notizia di questi giorni lo stop ai lavori in viale della Serenissima, dove fino a qualche giorno fa si stava scavando un passaggio per la creazione…

gas radon pericolo

Gas Radon a Treviso. Quale sicurezza per i cittadini?

Il radon è un gas molto pesante, pericoloso per la salute umana se inalato: rappresenta infatti una delle principali cause del tumore al polmone, soprattutto in seguito ad un’esposizione prolungata. Si stima che in Veneto ogni anno circa 300 persone contraggono la malattia a causa del radon. Si tratta di un gas presente nel sottosuolo…

mulching sfalcio erba verde

Manutenzione del verde pubblico a Treviso: vale la pena rimanere legati a Contarina?

Treviso e il verde pubblico una delle voci che, come abbiamo già avuto modo di evidenziare, più pesa sul bilancio comunale. Ben due milioni di euro all’anno circa: un prezzo che abbiamo cercato di capire se sia giustificato o per lo meno conveniente per il Comune, senza tuttavia riuscire a trovare una risposta nei documenti…

Villa Margherita

Facciamo chiarezza sul Parco di Villa Margherita Manfrin

Il progetto a Villa Margherita Manfrin non si blocca, ma qualche modifica è possibile Nel corso dell’estate il meetup di Treviso si è speso contro il progetto di sistemazione del parco di Villa Margherita. Le nostre perplessità – condivise da molti cittadini – sono state illustrate in diversi articoli pubblicati nel nostro sito (qui, qui,…

vaccini alimentazione risparmi a ponzano

Vaccini, Alimentazione, Risparmio: a febbraio informiamo

Pillole di Salute a Ponzano Veneto Vaccini, Alimentazione, Risparmio: tre tematiche attuali che riguardano da vicino la vita di cittadini e famiglie italiane, alla luce degli accadimenti degli ultimi mesi: l’intenzione del Governo italiano di introdurre l’obbligatorietà dei vaccini per i bambini che si iscrivono a scuola, la “questione alimentare”, sempre più al centro del…