Il Comune di Treviso mette finalmente in atto le proposte del M5S per San Pelajo e Canizzano,
Losappio: «Bene che vadano a vedere le nostre proposte, ci vorrebbe una tornata elettorale all’anno per rispondere alle esigenze dei cittadini»
Il Comune di Treviso mette mano alla viabilità a San Pelajo e Canizzano, e lo fa “copiando” le proposte che il Movimento 5 Stelle aveva strutturato l’anno scorso dopo avere ascoltato i residenti:
«Ogni anno organizziamo il tour dei quartieri per raccogliere criticità e suggerimenti dal territorio, per portarli all’attenzione dell’Amministrazione comunale – ricorda il candidato sindaco M5S, Domenico Losappio –. Abbiamo notato che alcuni problemi sono di facile soluzione e ci stupivamo del fatto che il Comune non provvedesse in tempi brevi».
Uno di questi problemi di facile soluzione è quello legato alla pericolosità lungo la strada del quartiere di San Pelajo (la SP55): il Movimento 5 Stelle di Treviso aveva già segnalato come la strada, appena più larga di una normale strada comunale, sia molto trafficata e come vi transitino mezzi pesanti. Auto e tir attraversano San Pelajo a velocità sostenuta, spesso non rispettando i limiti di velocità, e i residenti sono molto arrabbiati.
Il Movimento 5 Stelle aveva pubblicato questo consiglio:
“Il quartiere va disseminato in tutta la sua lunghezza di dissuasori estesi ciascuno per 10 o 20 metri con innalzamenti di 7 centimetri circa del livello stradale, preceduti da segnaletica orizzontale e da segnaletica verticale con luci lampeggianti. Un simile intervento obbligherebbe le automobili a rallentare e non darebbe loro la possibilità di raggiungere alte velocità in quanto, dopo 10-20 metri, dovrebbero “scendere” dal dislivello. Inoltre sarebbero opportuni restringimenti di corsia in corrispondenza dei passaggi pedonali e barriere di protezione per ciclisti e pedoni che in alcuni tratti (privi di pista ciclabile) vengono sfiorati da auto e camion. Bisogna fare in modo che limiti di 30/50 km/h diventino effettivi in centro abitato”.
La segnalazione completa, risalente al 2017, si può vedere a questo link:
https://www.
Lo stesso discorso vale per la Strada di Canizzano
dove, nell’ultimo mese, sono stati installati due dissuasori di velocità. Da lunghissimo tempo ne chiedevamo invano la messa in opera, che era stata più volte promessa dall’assessore Michielan, e avevamo anche promosso una raccolta firme tra i cittadini del quartiere, consegnata nelle mani dell’assessore Michielan
(come si può vedere ai seguenti link:
https://www.
https://www.
https://www.
https://www.
https://www.
https://www.
https://www.
https://www.
«Siamo felici – dice Losappio – che, sebbene solo a ridosso delle elezioni, l’Amministrazione uscente vada a guardare le proposte che sono finite nel nostro programma (che abbiamo scritto assieme ai cittadini nel nostro tour dei quartieri) e le cominci a copiare. Forse ci vorrebbero le elezioni comunali una volta l’anno per sollecitare il Comune a mantenere le promesse fatte».
Continuate a farci arrivare le vostre proposte e i vostri suggerimenti!
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
comunicato stampa inviato agli organi di informazione il 01/06/2018
articolo curato dagli attivisti: Domenico Losappio Sindaco di Quartiere
clicca “Segui” sul profilo FaceBook di Domenico
scrivi a Domenico -> losappio@movimento5stelletreviso.it
1) CLICCA QUI E SEGNALA COSA MIGLIORARE NEL TUO QUARTIERE;
2) Supporta la campagna elettorale, fai una DONAZIONE a GrilliTreviso;
3) Usi WhatsApp o Telegram? scopri il nostro servizio gratuito per tenerti aggiornato.